Il nostro impegno nella gestione del Personale per le Rappresentanze Diplomatiche è costante.

Quest’anno vogliamo apportare un contributo concreto per la gestione della diversità culturale e inclusione

sotto il profilo Legal – Lavoro – Risorse Umane e Formazione

dando strumenti alle Direzioni del Personale e a chi si occupa della formazione e dello sviluppo delle competenze.

 

Diplomacy Day 2025 VALORIZZARE PERSONE E COMPETENZE 

 

Siamo lieti di invitarvi al nostro evento annuale Diplomacy Day 2025, che si terrà il 15 aprile 2025 dalle 9:30 alle 12:30 presso la prestigiosa sede della Biblioteca Hertziana in via Gregoriana 22 a Roma con il patrocinio di IRCIT – International Research Center for Inclusion and Teacher Training.

Questo evento rappresenta un’importante occasione per esplorare le sinergie tra i settori legal, HR e consulenti del lavoro nella tutela dei lavoratori fragili.

Settore HR: Diversità e Inclusione

Contributo del relatore: Marco Buemi, senior expert al Dipartimento delle Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri e docente di diversity & inclusion di UniBo
  • Questa sessione esplorerà le strategie per promuovere la diversità e l’inclusione nel luogo di lavoro, migliorare l’integrazione dei lavoratori attraverso valutazioni multidimensionali, e progettare e coordinare i sostegni per le persone. Verranno presentate le migliori pratiche per la gestione del talento e lo sviluppo professionale delle persone, nonché gli approcci innovativi per valorizzare la diversità come asset strategico.

Settore legal: Il costo degli errori – licenziare

Interviene Daniela Dal Bo, Avvocata giuslavorista – partner presso Studio Legale Dal Bo & Giandomenico Avvocati Associati

  • verranno analizzate le possibili alternative al licenziamento in caso di riduzione delle capacità lavorativa a causa di inidoneità sopravvenuta e i recenti orientamenti giurisprudenziali in materia;
  •  verranno inoltre illustrate le possibili  soluzioni per gestire i casi in cui le competenze del lavoratore non sono più adeguate al contesto lavorativo.

Settore Consulenti del Lavoro: Ottimizzazione delle risorse

Coordinano il dibattito i professionisti di Ronzoni Group, Consulente per il lavoro e per le Risorse Umane

  • In questa sessione, si discuterà il ruolo del responsabile dei processi per favorire l’inclusione dei lavoratori, le soluzioni individualizzate per l’accomodamento ragionevole, e le sfide e le opportunità di ridurre disuguaglienza e come i Consulenti del Lavoro possono aiutare i datori di lavoro
Temi principali:
  • Strumenti per gestire l’evoluzione delle competenze necessarie oggi
  • Soluzioni ragionevoli per il rapporto di lavoro con persone fragili
  • Valorizzare persone e competenze

Qui —>  il Link di iscrizione gratuito – prenotazione obbligatoria