Un museo di sguardi e narrazioni sulla disabilità

“Come un Albero – Museo dello sguardo sulla disabilità” è un museo di narrazione, insolito e sperimentale.
Pensato e arredato come una casa, ogni ambiente della location rimanda a uno specifico argomento legato alla disabilità.
O meglio, allo sguardo che la de-finisce.
Dal 2018 il Museo è accreditato presso l’O.M.R. (Organizzazione Museale Regionale) della Regione Lazio
come Museo di interesse locale.
Le stanze All’accoglienza riceverai le chiavi della casa, per entrare nei diversi sguardi che de-finiscono la disabilità


Un museo non è tale se non conserva, custodisce e promuove il suo patrimonio!
Direzione scientifica: dott. Stefano Onnis
Comitato scientifico: dott. Stefano Onnis, dott.ssa Francesca Pistone, dott.ssa Silvia Barduagni
Ricerca fonti orali e archiviazione: dott. Stefano Onnis e dott.ssa Francesca Pistone
Realizzazione pannelli: Marta Porro